Sector of Activity: Public Authorities - Services
Areas of interest: Friuli Venezia Giulia
Book a Appuntamento with this Company
PMG Italia S.p.A., azienda Leader nazionale nel campo dei servizi socialmente utili rivolti ad Enti Pubblici ed Associazioni, nell'ottica di potenziamento della Rete Commerciale ricerca Consulenti nel territorio della regione Friuli Venezia Giulia.
La richiesta è rivolta a donne e uomini preferibilmente maggiori di anni 30, che dimostrino attenzione e sensibilità verso la realizzazione di progetti con finalità sociali e attitudine al contatto umano.
L'attività commerciale da svolgersi presso le imprese è fortemente agevolata dall'accreditamento che PMG ITALIA SPA ottiene da Enti Pubblici ed Associazioni.
Caratteristiche generali della posizione ricercata:
Il Consulente risponde direttamente al Coordinamento Nazionale di PMG Italia Spa ed ha il compito di sviluppare progetti territoriali assegnati dalla direzione attraverso l’acquisizione di partnership con imprese operanti nel territorio di riferimento.
Il Consulente è responsabile del raggiungimento degli obiettivi fissati dalla direzione, dello sviluppo e dell’ottimizzazione del territorio assegnato.
Obiettivi e attività:
- Definizione dell’obiettivo mensile, feedback continuo sullo stato di avanzamento del progetto.
- Acquisizione di Partner Commerciali attraverso l’attività quotidiana presso le imprese del territorio.
Requisiti:
- Condivisione di mission, valori e codice etico di Pmg Italia Spa.
- Orientamento all’obiettivo, determinazione, predisposizione al lavoro di squadra.
- Proattività e doti comunicative.
- Disponibilità di almeno 30 ore settimanali.
- Automunito.
Condizioni:
- Formazione in aula e sul campo, possibilità concreta di crescita professionale.
- Strumenti di accreditamento presso Enti Pubblici, Privati ed Associazioni.
- Lavoro autonomo con Partita Iva.
- Incentivi periodici.
- Disponibilità immediata.
- Sede di Lavoro: Friuli Venezia Giulia.
PMG Italia S.p.A. nasce con l'ambizione di orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso un obiettivo condiviso: garantire una migliore fruizione dei diritti ai soggetti più deboli e alle persone svantaggiate della comunità affinchè possano partecipare attivamente alla vita sociale.